
Oggi vi parlo di:
~Perfect Love
~Autore: Simona La Corte
~GENERE: romanzo rosa contemporaneo
~SERIE: autoconclusivo
~EDITORE: self-publishing
~PAGINE: 260
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25 gennaio 2022
PREZZO: 0,99€ prezzo lancio, poi 1,99€
~TRAMA:
Michael Harper è un uomo cinico e disilluso che ha scelto di vivere nella villa di un amico per ritrovare se stesso, con il violino come unico compagno e le onde dell’oceano a scandire le giornate solitarie. Ma l’arrivo di una ospite inattesa scombina l’equilibrio interiore che ha faticato a conquistare.
Kelly Sharp ha accettato l’invito di Hanna a trascorrere un mese a Lagoon State Beach e qui conosce Michael, con il quale è costretta a condividere lappartamento per una serie fortuita di circostanze.
L’immediata attrazione tra i due si trasforma in una dirompente passione, ma la clessidra del tempo inizia il conto alla rovescia e la vacanza di Kelly giunge al termine.
Michael non è pronto a lasciarla andare; tuttavia, deve fare i conti con il passato, soprattutto se da questultimo si ripresenta la sua ex moglie.
Non appena la marea sembra essersi placata, il destino si diverte a giocare ancora con le loro vite, trascinandoli alla deriva di un viaggio in cui lamore da solo può non bastare.
Riusciranno, Kelly e Michael, a fronteggiare unaltra tempesta?
NOTE DELLAUTRICE:
Anche se ambientato ai giorni nostri, ho scelto volutamente di non menzionare la pandemia da covid-19.
Sebbene non sia un romanzo propriamente erotico, sono presenti comunque delle scene di sesso esplicite.
~Considerazione personale:
Una storia che ha come protagonisti due ragazzi che hanno in un certo senso perso la fiducia nell’amore, perché entrambi sanno cosa vuol dire essere traditi dalla persona che credevi ti avrebbe amato per sempre. Kelly è a un bivio della sua vita: si trova in una fase in cui deve decidere che strada prendere sia dal punto di vista professionale che personale. È per questo che accetta l’invito della sua amica a trascorrere un mese a Los Angeles in una villa di proprietà di Seb, fidanzato di Hanna. Qui incontra Michael, che soggiorna lì per ritrovare se stesso e con cui si trova a dividere gli spazi. Galeotta una melodia irresistibile di violino e una connessione immediata, i due si ritroveranno sin da subito attratti l’uno dall’altra. La passione li travolge, ma l’imminente fine della vacanza di Kelly porta a galla il timore di doversi separare, visto che per entrambi potrebbe profilarsi qualcosa di più di un semplice feeling puramente fisico. Michael ha alle spalle un matrimonio fallito e anche Kelly ha sofferto in passato: riusciranno a superare le diverse paure che li attanagliano per saltare nel vuoto e rischiare di nuovo? A voi scoprirlo leggendo…
Il romanzo è molto scorrevole e si legge in pochissimo tempo. Lo stile è semplice e arriva senza fronzoli. I personaggi principali hanno attorno un alone che li rende interessanti: entrambi hanno sofferto e si portano addosso delle ferite, entrambi si allontanano dalla città per riflettere e ritrovare se stessi. Sarà forse questa caratteristica che li rende simili a unirli così tanto sin dal primo sguardo, malgrado vissuti differenti. Il loro percorso però posso anticipavi non sarà per niente facile… Preparatevi perché i colpi di scena sono dietro l’angolo!
Voglio menzionare anche i personaggi secondari che hanno un ruolo importante e sono una presenza costante e non delle meteore. Sono tanti, tra i familiari di Micheal, i genitori di Kelly, Hanna e Sebastian che sono fondamentali, Helena, Scott, Esteban.
Ho apprezzato anche i temi e le riflessioni che la lettura comporta. Si parla essenzialmente di rinascita, dell’affrontare i timori e dubbi verso una nuova conoscenza, un nuovo amore. C’è il tema della famiglia che è forte e presente per entrambi i protagonisti; c’è l’amicizia, la pazienza, il coraggio, anche di lasciare andare. C’è il dover mettere in piedi i pezzi di una vita che non combaciano più come prima. E ci sono sentimenti che superano ciò che la mente a volte non riesce a comprendere, ci sono le sensazioni e le emozioni vere, c’è il saltare e mettersi in gioco.
Ne consiglio la lettura a chi ama le storie introspettive con quel pizzico hot che non guasta.
Ringrazio l’autrice per la rinnovata collaborazione e per questa lettura in anteprima. Un grazie a chi ci legge e segue.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto!