
Ciao,
oggi vi parlo di:
~Bet your Life – Courage
~Autore: Kyra Synd
~Editore: Self-published
~Genere: MC romance
~Data pubblicazione: 07 febbraio 2022
~Pagine: 434
~Serie: Outlawed Malibù vol. 3
~Formato: Ebook, cartaceo e Kindle Unlimited
~Prezzo ebook: € 2,99
~Prezzo cartaceo:
• Paperback € 13,50
• Copertina rigida € 18,90
~TRAMA:
Il musicista e il fuorilegge: le due anime che convivono nel Vicepresidente degli Iron Skulls. Rod ha passato la vita al fianco di Blaze ed è diventato la tigre degli Skulls, senza abbandonare la musica, l’unico spazio dove trova l’amore che non è mai riuscito a vivere. Tuttavia, l’assenza prolungata del Presidente e l’aggravarsi delle condizioni della sorella metteranno a dura prova l’equilibrio che aveva raggiunto.
E se a salvare il bandito fosse proprio una crocerossina?
Ashlei si è trasferita a Malibù da un paio di anni e lavora come infermiera. Tenace, passionale, timida davanti alle emozioni che la travolgono e a cui vorrebbe lasciarsi andare. Un passato difficile da dimenticare che l’ha segnata, ma l’ha resa anche una donna pronta a lottare per difendere ciò che ha conquistato.
Nel mezzo di una guerra tra club rivali, un amore fatto di dolcezza può solo andare in frantumi… o sfoderare gli artigli e scommettere tutto per una seconda possibilità.
ATTENZIONE: Contiene scene di sesso e linguaggio espliciti, con atti di violenza e criminali. Per i temi trattati si consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
Outlawed Malibù: serie erotic romantic suspense composta da volumi autoconclusivi, che possono essere letti singolarmente. Tuttavia, si consiglia la lettura in ordine di uscita.
Vol. 1 The Pleasure Sea
Vol. 2 Devil’s Flowers – Honor
Vol. 3 Bet your Life – Courage
~Considerazione personale:
Una storia che mi ha tenuto incollata alle pagine, ricca di colpi di scena che non mi aspettavo. Tutto è studiato alla perfezione e tutto quadra e non è poco.
Questo volume ci parla di Rod, un uomo diviso tra le sue passioni: sua sorella, la musica e gli Skulls. Infatti è il vicepresidente e sostituisce Blaze che si trova lontano dal quartier generale. Sarà in ospedale che conoscerà Ashlei, infermiera che ama il suo lavoro e andrà oltre la sua facciata da cattivo motociclista, lasciando che il suo carattere determinato e la sua timidezza lo conquistino a poco poco. E il legame che si crea tra i due è palese e totalizzante sin da subito: si avverte l’attrazione, ma anche che il cuore e la testa vengono investiti da subito dalla necessità di avere l’altro accanto.
Entrambi hanno alle spalle un passato difficile: Rod ripensa alla sua ultima relazione e com’è finita chiedendosi se fosse stato realmente amore e convincendosi che sta bene da solo; lei porta addosso i segni di un amore tossico che l’ha svuotata e resa insicura e poco incline a fidarsi. Eppure nonostante i vari paletti trascorrere del tempo insieme sembra l’unica soluzione possibile. Tra le responsabilità di gestione del club, una guerra con i Bastards che non si potrà evitare, scoperte sconvolgenti che rimetteranno tutto in discussione e collagamenti che vi stupiranno, è una storia ricca di tensione e adrenalina tutta da leggere!
Accanto ai protagonisti troviamo il gruppo di motociclisti che abbiamo imparato a conoscere: Blaze, Shard, Bulldog e gli altri affiancati da Blackie e Tina. Devo dire che ho apprezzato anche in questo caso Blackie, perché con le sue dritte e la lingua tagliente aiuterà a rimettere in rotta la visione delle cose.
È un romanzo molto scorrevole che ho letto in pochissimo tempo senza accorgermi dell’effettiva lunghezza. Il tutto condito dallo stile diretto dell’autrice e dal suo modo di descrivere le cose che non stanca. Uno dei temi principali è il passato, che ci porta a conoscere bene i protagonisti, ma troverete la tematica dell’amicizia/ fratellanza che un tratto distintivo del gruppo di motociclisti; si parla di fiducia, di sofferenza e traumi difficili da superare. C’è la paura di aver sbagliato tutto, ci sono gli errori di valutazione e il lottare per riavere indietro ciò che conta più della propria vita. C’è il coraggio di riprendere in mano la propria vita ancora e ancora, di rialzarsi e non arrendersi mai.
Rod e Ashlei sono stati una sorpresa, perché entrambi incarnano una dualità di fondo a mio avviso: mostrano, infatti, un carattere deciso e forte quando ce n’è bisogno, ma allo stesso tempo una dolcezza (in lui) e una timidezza (in lei) che li rendono molto umani.
Lo consiglio a chi cerca una storia piena, che non annoia, ma vi trasmetterà la giusta dose di adrenalina e di curiosità di capire cosa succederà dopo l’ennesimo colpo di scena. Se non avete letto ancora i volumi precedenti, che state facendo? Andate a recuperarli, tutti!
Ringrazio l’autrice per la collaborazione e disponibilità. Un grazie a chi ci legge e segue.
Non posso che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto.
1 pensiero su “Bet your Life – Courage”