
Oggi vi parlo di:
~Pianeti lontani
~Autore: Giacomo Assennato
~Editore: Milena Edizioni
~Genere: Contemporaneo MM
~Uscita: 22 giugno 2022
~Prezzo: 3,99€
~220 pagine
~Trama:
Le vite di Jordan e Tommaso non potrebbero essere più diverse: uno è in America e sogna un’esistenza all’insegna dell’arte; l’altro, in Italia, studia per diventare veterinario. Entrambi, però, sono accomunati da un unico grande desiderio: incontrare l’amore e la completezza che ne deriva, quella pura, incondizionata e travolgente da vivere in un rapporto a due. Quando il caso gioca a mettere i ragazzi sotto lo stesso cielo, quello di Milano, per entrambi è chiaro fin da subito che l’incontro tanto atteso è finalmente arrivato. Tuttavia, lo stesso destino che li ha fatti conoscere è anche quello che pone ostacoli sul loro cammino per una sfida che li spinge a ridefinire ogni giorno il significato dei sentimenti e i loro stessi personali confini.
~Considerazione personale:
Una storia molto delicata e ricca di spunti di riflessione. I protagonisti sono due ragazzi molto diversi: Jordan vive a New York, in una famiglia che non lo comprende appieno e solo la presenza del suo migliore Owen e la sua passione per l’arte rendono tutto più sopportabile. Tommaso è italiano, vive in una famiglia che lo ama e non ha bisogno di parole per comprenderlo. Studia per diventare veterinario e ha al suo fianco Betta, amica che sin dai tempi del liceo. Le loro vite scorrono su binari paralleli, entrambi con la speranza di provare quell’amore totalizzante che li renda completi. Sarà proprio il trasferimento di Jordan e una circostanza alquanto spiacevole a farli incontrare e mai separare: tutto è magico e perfetto, sembrano conoscersi da sempre ma sarà davvero tutto così semplice?
Giacomo Assennato torna con una storia d’amore dolce che saprà conquistarvi e farvi riflettere. Un romanzo che racconta le vite dei personaggi e ci mostra la loro evoluzione fino a un punto di svolta. I nostri protagonisti provengono da realtà diverse, uno ha famiglia rigida che non accetterebbe mai il suo essere se stesso al cento per cento eppure anche dopo il trasferimento a Milano, anche dopo l’appoggio dei suoi coinquilini e la presenza di Tommaso, Jordan si troverà davanti delle scelte difficili da compiere che sconvolgono la sua vita proprio in virtù di quella famiglia da cui si era allontanato.
È un romanzo che ci parla dello scoprire se stessi e aspettare che arrivi quell’amore che tutti hanno e sognano; si parla di famiglia, di amicizia e in questo caso i personaggi secondari di Betta e Owen saranno fondamentali. Si parla arte, di lottare per raggiungere i propri desideri, ci sono le bellezze artistiche di cui Jordan si innamora e la passione verso i suoi cuccioli di Tommaso. C’è la delicatezza del primo vero amore e le paure che lo riguardano. Ci sono le difficoltà e la sofferenza di compiere scelte che non si vorrebbero, c’è l’amore sincero e a volte traballante, ma sempre vivo e reale.
Lo stile è semplice e sa coinvolgere ed emozionare. Il libro è scorrevole e si legge in una volata. Entrerete nelle vite di due ragazzi e imporarere a conoscerli a poco a poco, crescerete e maturerete con loro, soffrirete e non potrete non affezionarvi, un po’ come se fossero i vostri migliori amici da non voler lasciare andare. Ho apprezzato questa coppia sia da singoli che insieme e il loro reagire alla vita, il loro porsi delle domande e il saper trovare un equilibrio che va oltre il pregiudizio (soprattutto per la mentalità in cui è cresciuto Jordan) o il giudizio della gente. Una favola moderna che sa dare speranza e scalda il cuore.
Lo consiglio a chi non mai letto questo autore, per cui recuperate! Ma soprattutto a chi ama le storie apparentemente semplici, ma ricche di significati profondi su cui riflettere.
Ringrazio l’autore e la casa editrice per la rinnovata collaborazione. Un grazie a chi ci segue e legge.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto.
Ancora una volta mi tratti con dei guanti speciali, quelli delle tue parole. È una recensione bellissima. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona