
Oggi vi parlo di:
~Geometrie Variabili
~AUTRICE: Pitti Duchamp
~EDITORE: Words Edizioni
~GENERE: Narrativa/Second Chance Romance/Young Adult
~FORMATO: ebook Amazon (3,99€ in offerta lancio a 2,69€)
~RELEASE DATE: 14 ottobre 2022
~DISPONIBILE SU AMAZON E CON KINDLE UNLIMITED
“Quando ogni cosa diverrà cenere, non scordare: dal caos origina l’armonia.”
~TRAMA:
Cosa succede se, all’improvviso, vengono meno tutti i punti di riferimento della tua vita?
Viviana, manager in carriera, da un giorno all’altro si trova costretta a fare i conti con tutto ciò che ha lasciato in Italia quando, otto anni prima, è andata via. Soprattutto con la figlia Atena, una quattordicenne troppo perfetta per avere la normale vita di un’adolescente, che viene seguita come un’ombra dall’amica Celeste, talentuosa ma ingenua, a sua volta provata dalla perdita della madre e dal rapporto col padre Silvano. I quattro si trovano così a dover circoscrivere un nuovo concetto di famiglia, perdendo pezzi e guadagnandone altri, ricomponendosi in figure geometriche più solide e sfaccettate. E se la sfortuna, per una volta, lasciasse il passo a una seconda occasione per essere felici?
~Considerazione personale:
Atena e Celeste sono amiche da sempre. Un legame forte che è difficile da recidere, quasi simbiotico, quando si ritrovano, a poco tempo di distanza, ad affrontare due perdite importanti che destabilizzano le loro famiglie. E Viviana, donna in carriera, abituata a viaggiare per il mondo e stare lontano dalla sua bambina (Atena), si ritrova a perdere ogni cosa e a dover rivoluzionare la sua vita. Il rapporto con la figlia non è idillico perché si sente tradita e abbandonata; in più la vicinanza di Silvano, padre di Celeste, la porta a guardarsi dentro e a capire quale sono le sue priorità. Dal canto suo Silvano è un padre presente che vive per il suo vivaio e non si accorge del baratro in cui Celeste sta per cadere. Un’amicizia, una simpatia e un’attrazione difficile che portano Viviana e Silvano a fare fronte comune e affrontare insieme le difficoltà legate alle due adolescenti, sarà così semplice?
Una storia che ho apprezzato, che ruota intorno al tema della famiglia. C’è Viviana, una donna cosmopolita che torna a casa e scopre che la sua famiglia non era poi così tanto perfetta. C’è Atena, una ragazza in apparenza dura, forte, niente la tocca, ma in realtà lei porta nel cuore i pesi di tutti per non fare soffrire chi ha intorno. La scossa che Ivan rappresenta nella sua vita è proprio ciò di cui ha bisogno per scrollarsi di dosso la sua quotidianità e il suo modo “apatico” costruito ad hoc di comportarsi. E poi troviamo Celeste, fragile, invisibile come lei stessa si definisce. Una ragazza che bisogno di attenzione da parte del padre e per cui Viviana diventerà un riferimento importante per farla uscire dal guscio. E Silvano, che si è chiuso nel suo mondo fatto di piante, che ama sua figlia e non sa dimostrarlo. Un romanzo fatto di dolore, di crescita personale, di seconde occasioni, perdono dopo le mancanze e gli errori.
Ho apprezzato la scelta del punto di vista multiplo che ci fa entrare meglio nella sfera di ogni personaggio. Una lettura scorrevole e interessante. Molteplici sono le altre tematiche affrontate: c’è l’amicizia, il bullismo, i disturbi alimentari. Ci sono i segreti, gli errori, le apparenze che ingannano e a volte no. C’è la determinazione di due genitori di rimettere le loro famiglie sue binari, ci sono nuovi sentimenti che non si possono contrastare perché sinceri, i primi amori e le delusioni. C’è l’evoluzione di una geometria diversa ma sa incastrare bene ogni suo singolo pezzo.
Lo consiglio a chi vuole riflettere su temi attuali in una lettura che non annoia, ma che al contrario saprà conquistarvi.
Ringrazio la casa editrice e l’autrice per la disponibilità e collaborazione. Un grazie a chi ci segue e legge.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.
A presto.