Recensioni

Come fuoco sotto la neve

Ultims recensione dell’anno! Oggi vi parlo di:

~Come fuoco sotto la neve

~Autore: Giada Bertone

~Editore: self publishing

~Genere: contemporary romance

~Data di uscita: 12 dicembre 2022

~Trope: second chance, Christmas/winter novel, hate to love

~Formati disponibili: ebook – cartaceo

~Pagine: 260 circa

~TRAMA:

Emma Clark ama l’inverno, il Natale e la cioccolata calda. Odia il caldo, il passato ed Evan Smith.
Non pensa a lui da due anni, ma quando torna a casa si ritrova a fronteggiare il suo peggior nemico.
L’eco dei ricordi la trascina verso il dolore che l’ha logorata e l’ha spinta ad andarsene.
Evan Smith ama lo sport e odia le festività, i regali e le luci. Ed Emma Clark.
Quando lei torna a Leavenworth evitarla diventa una priorità. Se si avvicinasse, rischierebbe di scoprire la sua anima ridotta a brandelli e il segreto che custodisce in fondo al cuore.
Emma ed Evan sono anime gemelle separate dalla sventura e unite dal destino. Erano la coppia perfetta, ma sono diventati due estranei. Nei loro cuori ghiacciati dall’odio è sopravvissuta una fiammella di amore.
Riusciranno a spegnerla prima che sia troppo tardi?

~Considerazione personale:

Una novella breve e scorrevole nella lettura. I protagonisti sono Evan ed Emma, accomunati da un passato comune. Emma torna nella sua città natale dopo due anni trascorsi in Canada e, complici una serie di sfortunati eventi mi verrebbe da dire, capisce che è il momento di tornare a casa. Si arma di forza e coraggio perché tornare sa che la porterà inevitabilmente ad affrontare ciò che ha lasciato, ma non immaginerebbe mai quanto presto! Infatti sarà il destino a rimettere sulla sua strada Evan e i venti di burrasca sono assicurati! Riusciranno i nostri due protagonisti a collaborare e anche a chiarire cosa è rimasto in sospeso? Per scoprirlo dovrete leggerlo…

Devo dire che lo stile dell’autrice è molto scorrevole e riesce a invogliare alla lettura. I due personaggi principali sono due ragazzi che l’amore ha legato indissolubilmente in gioventù, ma che in un attimo hanno perso tutto. Ho apprezzato lo scorcio sul passato di entrambi che ci mostra questo macigno che li ha divisi, la sofferenza, la rabbia, la paura e anche l’umiliazione di aver infranto tutti i sogni da raggiungere insieme. Emma si mostra come donna caparbia e determinata, diversa dalla ragazzina di un tempo; Evan è un moderno Grinch che nasconde quella piccola fiammella di emozioni nel suo cuore celato da strati e strati di cinismo eppure rincontrarla porta a un piccolo big bang… Sarà difficile allontanare l’altro quando quei sentimenti così forti si risvegliano, tanto quanto dall’altra parte concedere nuovamente quella fiducia infranta.

Si parla di sport, c’è una cornice natalizia presente ma non troppo stucchevole e ne sono felice perché chi mi conosce sa che non amo troppo i racconti troppi natalizi. Si parla di famiglia: i genitori dei protagonisti, infatti, sono personaggi molto presenti. Si parla di difficoltà, di cattiveria immotivata che sa fare molto male, c’è la depressione, la caduta, la rabbia e l’isolamento. C’è il tema della fiducia, delle seconde occasioni, del riconoscere i propri errori. Devo dire che alcune scelte, verso la fine le ho trovate forse un po’ surreali, m capisco che è una fiaba di Natale che ha il compito anche di fare sognare.

Lo consiglio a chi ama le storie romantiche al punto giusto, che sanno far sognare ma anche riflettere. A chi cerca una lettura natalizia, e a chi non la cerca perché l’atmosfera c’è ma è quel troppo che può infastidire i Grinch come me!

Ringrazio l’autrice per la rinnovata collaborazione. Un grazie a chi ci segue e legge.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...