Recensioni

Skin to bone (vol.1)

Oggi vi parlo di:


~Skin to bone Vol. 1

~AUTORE: Tery Viscuso

~GENERE: Dark Romance

~SOTTOGENERE: Mistery

~DILOGIA TITOLO: Under the skin

~DATA DI USCITA: Dicembre 2022. In ebook, flessibile e rigida.

~Pubblicato in self publishing

~TRAMA:

Lindsay porta con sé cicatrici indelebili. Sfumature di dolore che poche persone possono comprendere e lo scopo della comunità Helped è quello di aiutarla a darle una speranza per il futuro. Tuttavia dimenticarsi dell’inferno, quando l’hai vissuto, sembra impossibile, soprattutto quando un ragazzo dallo sguardo profondo e oscuro si fa strada tra i tuoi pensieri come un fantasma indesiderato.
Cole fa parte della stanza 18, una stanza da cui Lindsay deve stare alla larga, della quale è terrorizzata. Ma il magnetismo del ragazzo, l’aria di mistero che lo avvolge e persino il dolore, la spinge ad avvicinarsi a lui, come una forza estranea.
Riuscirà l’amore a guarire la sofferenza, l’oscurità e il passato? E se il responsabile del tuo inferno fosse ancora nascosto nell’ombra?

~Considerazione personale:

Un romanzo molto difficile di cui parlare, nudo e crudo che censura veramente poco e forse è proprio questa la sua forza. I temi trattati non sono semplici da digerire, come alcuni personaggi e ricordi eppure sono situazioni reali, accadono purtroppo e non si può voltare lo sguardo dall’altra parte.

Linsay è una sopravvissuta. La sua vita cambia e di trasforma a causa di un incontro e di 72 ore di inferno che la segneranno a vita e la legheranno a Becky per sempre. È questo che la porta a frequentare la comunità Helped, un centro che raccoglie varie storie, dolore, cicatrici e cerca di fare metabolizzare e superare i propri traumi. Sarà lì che intrerà Cole, un ragazzo della stanza 18, la stanza che le fa paura, che è legata al suo di trauma ma da una prospettiva diversa. Tutto le grida di stargli lontano eppure nel profondo, in quello sguardo, sa riconoscere un dolore molto simile al suo. Parlare sarà difficile e altrettanto fidarsi, ma quando alcune verità verranno svelate, le più dolorose, crude, sarà impossibile sciogliere il legame che si creerà. Eppure non tutto è stato detto, non tutto sarà semplice da affrontare insieme: riusciranno a perdonare se stessi, i propri errori e andare avanti? Lo saprete solo leggendo…

Devo dire che la storia in sé e scorrevole, ma non sono riuscita a leggerla in poco tempo: ho dovuto fermarmi, respirare, prendermi il mio tempo per metabolizzare e andare avanti. Perché qui la sofferenza la senti addosso, senti la paura, l’orrore, la voglia di morte che può mettere fine a tutto. E c’è l’odio verso il mostro che può essere una persona, che può essere l’odio verso se stessi che porta ad autoinfliggersi dei tagli, che può essere la droga a cui non sai resistere. Ci sono errori, colpe, legami magari sbagliati, tossici quasi ma che in questo caso ti fanno resistere. C’è tanta forza e coraggio di un gruppo di giovani che lottano contro le loro paure più grandi e si uniscono, si cementano per darsi forza. Vi voglio citare oltre ai protagonisti Cole e Lindsay anche i personaggi secondari e importanti come Skull, Jolene, la figura dei genitori che ci mostra realtà cose diverse di famiglia; e ancora Desy, Rose, Maria, Normann, la sorellina di Cole, Becky che è una presenza costante, reale.


Si parla di apparenze, di giudizi sbagliati, di violenze fisiche e morali, di chi cerca la redenzione per un passato a cui è stato costretto e chi invece non cambierà mai e farà di tutto per ottenere la sua vendetta. Troverete anche la speranza, l’aiuto che i medici cercano di dare, l’aiuto degli amici, dei familiari. C’è la morte ma questo romanzo romanzo grida a gran voce che la vita è preziosa e non va sprecata, che ci di può rialzare malgrado le cicatrici indelebili e che lo si deve a se stessi più che a chi ci ama.


Con un finale che mi ha lasciato a pensarci per giorni, il più giusto possibile, ma di cui non posso approfondire per non spoilerare, vi dico che ho capito fino in fondo le motivazioni dell’autrice e spero le comprenderete anche voi. Non è una storia adatta a tutti, ma decidete di iniziarla arrivate fino alla fine prima di dare un “giudizio”.


La consiglio a chi non ha paura di affrontare temi importanti, forti, che non vengono censurati per farci sentire, per avvertire il pugno nello stomaco, per riflettere e saper condannare. Volutamente non ho parlato di un certo personaggio, il manipolatore, il sadico, il pazzo perché questa è la storia di crescita, di evoluzione di una ragazza, che per me e a modo suo ce l’ha fatta.

Ringrazio l’autrice per questa lettura: io credo che tu debba trattare storie con temi importanti, in cui c’è sostanza e un messaggio forte, che arriva tutto potente. Grazie a chi ci segue e legge.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...