Recensioni

Oltre le crepe del cuore

Oggi vi parlo di:

~OLTRE LE CREPE DEL CUORE

~Autore: ROSA PROVENZANO

~Genere: ROMANZO ROSA- ROMANZO MM

~Pagine: 310

~Formato: CARTACEO- KINDLE

~Prezzo: € 14,96 – €9,99

~Data di pubblicazione: 28 ottobre 2022

~Trama:

Fabio, trentaquattro anni, è un uomo infelice e solo, tormentato dalla propria omosessualità che nasconde da quando aveva diciotto anni.

Gabriel, è un giovane estroverso e con una forte personalità, che guarda con fiducia al futuro pur avendo alle spalle un passato doloroso.

È il caso a farli incontrare. I due scoprono che le loro vite, così apparentemente diverse, hanno in realtà tanti punti in comune; ci sono ancora scelte da compiere e questioni rimaste irrisolte. I loro destini non sono segnati, ma dipendono dal coraggio e dalla forza che ognuno di loro porta nel proprio cuore.

~Considerazione personale:

Tra sogno e tante coincidenze che il destino pone Gabriel e Fabio non fanno che incontrarsi: prima Padova come vicini di casa e poi a Ginevra in una libreria. I due non potrebbero essere più diversi: Gabriel, nonostante un passato non troppo benevolo con lui, è un ragazzo solare, determinato a terminare gli studi e incastrato in una relazione che non lo soddisfa. Fabio è un uomo d’affari, taciturno, insoddisfatto e infelice della sua vita proprio perché è da anni che lotta con qualcosa che non riesce ad ammettere e, che sa, la sua famiglia prestigiosa non accetterà. Un’amicizia che poco a poco fa rinascere Fabio, lo fa riflettere, aprire al mondo e capire che deve essere protagonista della sua storia senza più nascondersi. Un legame sempre più stretto e indispensabile che porta Gabriel a interrogarsi se possa esserci di più, a scappare impaurito da un sentimento mai provato. Riusciranno i nostri protagonisti a trovare un equilibrio?

Devo ammettere che stata una lettura molto scorrevole: mi piace lo stile dell’autrice che ha tratti ho trovato quasi poetico. Il romanzo è molto introspettivo e riesce a far riflettere su temi attuali e quotidiani ed è un altro elemento che ho apprezzato tanto. Interessanti i due protagonisti principali: Fabio è uomo cupo che attendeva di conoscere solo qualcuno che lo ascoltassi, che lo vedesse per com’è e non lo giudicasse. E Gabriel sembra un ragazzo perfetto, ma in realtà ha le sue paure e fragilità e le mostra nella parte finale del libro, quando si accorge che qualcosa sta cambiando e non sa se è un bene o no. All’interno troverete diversi punti di vista oltre a quelli principali: se da una parte danno completezza alla storia, forse io avrei ridotto quelli di Sophie. Un personaggio secondario che voglio citare tra tutti è Madame Keller, che saprà sorprendere.

I temi affrontati sono molteplici: c’è la famiglia in due accezioni opposte. C’è la perdita, il lutto, ci sono le apparenze, le convenzioni sociali di una famiglia in vista che “costringe” il figlio a non rivelare la sua omosessualità. C’è il dualismo tra chi si è e chi si mostra agli altri: il cosiddetto clandestino da tenere a bada. C’è la determinazione, la forza di chi non si arrende malgrado un passato difficile. La genuinità e la bontà che vengono manipolate in una relazione da recidere. Ci sono le conseguenze alle proprie azioni, l’amicizia. C’è un po’ di fiaba, di sogno negli strani intrecci che legano i due protagonisti da tanti punti di vista. Ma soprattutto ci sono le seconde occasioni, la speranza che non è mai troppo tardi per prendere le redini della propria vita e fare felici se stessi e non gli altri.

La consiglio a chi ama le storie abbastanza complesse, con un pizzico di poliziesco (grazie a Madame Keller!). Storie di sostanza, che scavano negli animi dei protagonisti, che fanno riflettere ed emozionare.

Ringrazio l’autrice per avermi contattato per la lettura. Un grazie a chi ci segue e legge.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...