
Oggi vi parlo di:
~Raro
~Titolo originale: Rare
~Autrice: Briar Prescott
~Traduttrice: Barbara Cinelli
~Editore: triskell edizioni
~collana: rainbow
~Genere: Second chance, Friends to lovers, contemporaneo, new adult
~Lunghezza: 269 pagine
~Prezzo Ebook: 4,99 €
~Prezzo cartaceo: 15,00 €
~Uscita: 26 gennaio 2023
~Trama:
Un’estate cambia per sempre le loro vite…
Alex Ellison è colto, ricco e di bell’aspetto. Peccato che questi ingredienti di successo non si siano mescolati troppo bene per lui che, invece di avere il mondo ai suoi piedi, si ritrova ancora una volta in un bel guaio.
Il servizio civile a cui il padre lo iscrive, in un centro per la protezione della fauna selvatica dall’altra parte del Paese, è comunque una brutta sorpresa. Essere spedito in Oregon, nel bel mezzo del nulla, non è l’idea che Alex ha della vacanza estiva perfetta.
Ciò che non si aspetta è di incontrare Noah Price.
Non si aspetta di essere notato e compreso.
Non si aspetta di sentirsi apprezzato e speciale.
Non si aspetta di innamorarsi.
Ma non tutto è come sembra, e l’amore che sembra invincibile si rivela tutt’altro.
Quando Alex e Noah si ritrovano inaspettatamente anni dopo, dovranno rischiare ogni cosa per quel sentimento che entrambi meritano e di cui hanno un disperato bisogno.
Rare è un romanzo standalone MM Second Chance che parla di primi amori, di un’estate perfetta, di un segreto debilitante e di trovare il tuo per sempre.
~Considerazione personale:
Una storia che all’inizio che può sembrare simile a tante altre, ma che in realtà nasconde un elemento che io ho trovato originale. Alex, dopo l’ennesima bravata evita il carcere e viene spedito in Oregon, in un centro per animali selvatici, il Wildlife Center. Qui conosce il burbero Carl, che lo dirige e Noah, un ragazzo molto attraente che studia veterinaria e fa lì il volontario. Alex è molto contrariato della sua situazione ma non si aspetta di trovare una persona capace di comprenderlo e a cui potersi aprire senza remore. Noah sa ascoltare, lo comprende e non giudica anche se all’inizio ha un atteggiamento contraddittorio: è attratto da Alex, ma lo respinge e soprattutto la presenza di sua madre rende tutto complicato. Ma quando il legame si fa forte nulla sembra dividerli eppure qualcosa c’è, un grosso peso che Noah non sa gestire.
Passano dieci anni, Noah ha realizzato il suo sogno di diventare veterinario a Seattle; Alex lavora per la società del padre e una piccola coincidenza lo riporta sulla strada di Noah. Come reagiranno entrambi a questo incontro? Ci sarà un tempo per i chiarimenti o ognuno andrà per la sua strada? A voi scoprirlo.
Devo ammettere che i due protagonisti sono molto interessanti e li ho apprezzati entrambi: Alex è un ragazzo che ha disegnato su sé stesso l’immagine del ricco viziato figlio di papà che realtà grida forte il suo desiderio di essere considerato dal padre; Noah ha una storia particolare, con una madre asfissiante e una scelta troppo importante da compiere che lo fa sentire in colpa. Due giovani, e poi adulti, che riescono a leggersi negli occhi e a capirsi come nessun altro in un’estate che gli cambia la vita.
Si parla di primi amori estivi, di consapevolezza di sé stessi, di famiglia. C’è l’amore per gli animali e la determinazione di raggiungere i propri obiettivi e di contro c’è un ragazzo che sta cercando la sua strada, che sbaglia e cerca di farsi vedere da un padre troppo impegnato. C’è il senso di colpa e l’impotenza davanti a una decisione che potrebbe cambiare la vita di tante persone sacrificando, però la propria felicità.
Devo dire che l’argomento centrale, di cui non vi parlerò per evitare spoiler, è molto interessante per come viene descritto e analizzato, è una scelta originale e che mi ha permesso di conoscere qualcosa che ignoravo. Lo stile è scorrevole e mai noioso, neanche nelle parti più tecniche per così dire. È una storia che incuriosisce, che si legge velocemente, che porta ad affezionarsi si suoi personaggi, anche quelli secondari come Carl, Hannah, Lacey e Matt, Remy.
La consiglio a cerca una storia originale in cui è forte la consapevolezza che acquisiscono i protagonisti, in cui si cresce, si soffre e si matura. In cui l’amore, se è quello vero, rimane sotto la cenere anche per anni fino al momento in cui sarà nuovamente risvegliato.
Ringrazio la casa editrice e l’autrice per questa lettura. Un grazie a chi ci segue e legge.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto!