Recensioni

Sotto un cielo carta da zucchero

Oggi vi parlo di:

~Sotto un cielo carta da zucchero

~Autore: Emma Scacco

~Editore: O.D.E. Edizioni

~Genere: romance, hate to love, slow burn, sport romance

~Pov: 1 persona  

~Prezzo ebook: € 2.99

~Prezzo cartaceo: da definire

~Data pubblicazione: 18 gennaio 2023

~Pagine: 220 circa

~Serie: no

~Autoconclusivo: sì

~Trama:  

La vita di Rosanna, campionessa di Dressage, si sgretola nel momento in cui incontra l’amante di Goffredo, suo marito e unico amore, con il quale ha condiviso tutto.

Distrutta si lascia convincere a fare una vacanza nella Maremma toscana.  

Nella tenuta della famiglia Corsi incontra il saccente e cinico Lapo.

È un professionista nel suo campo e accetta mal volentieri il distacco con cui lei lo tratta. Non si sopportano, ma l’attrazione tra loro è palpabile, nonostante provino a resistersi.  

E quando lei perde ogni speranza, sarà proprio lui a tenderle una mano, perché ha cominciato ad amarne la forza, la determinazione e l’intelligenza, condividendo ciò che gli è più caro: Nero, il suo cavallo.  

Come potrà Rossana sperare di vincere i campionati in sella a un cavallo maremmano? Come riuscirà a salvarsi dalla terra bruciata che Goffredo sta cercando di farle intorno?

E soprattutto, Lapo riuscirà a farle credere che esiste il vero amore, dopo tutto ciò che ha passato?

~Considerazione personale:  

Quando Emma Scacco pubblica un nuovo romanzo non ho bisogno di leggere la trama per sapere che mi piacerà quasi sicuramente. La storia ha come protagonista Roxie, una ragazza siciliana campionessa di dressage che vede la sua vita sgretolarsi nel momento in cui viene lasciata da un marito che in realtà non l’ha mai amata. Griffedo, infatti, l’ha tradita, aspetta un figlio da un’altra e vuole portare via tutto il suo patrimonio di famiglia e i cavalli. È solo grazie alla sua amica Sara che si convince a partire per la Maremma grossetana, presso una masseria che le permetterà anche di allenarsi. Qui incontra Lapo, uno dei componenti della famiglia che gestisce il casale. Lapo è un buttero dal carattere saccente e burbero. L’antipatia regna a prima vista: Roxie è una giovane donna dal carattere distaccato, metodico, che può essere scambiato per superbia. Lapo ha chiuso il suo cuore a causa di una ferita non rimarginata, eppure qualcosa di lei lo attrae come mai prima.

In una famiglia meravigliosa composta da tanti fratelli, dalla madre Maria e la sorellina più piccola quasi ventenne Giuditta, Sara e Rossana si troveranno in un’ambientazione da sogno, tra natura, cavalli, allenamenti e un clima familiare che le coccolererà e avvolgerà con un calore particolare. E quando le cose si complicheranno e Goffredo tirerà giù la maschera sarà Lapo la persona su cui Roxie potrà contare. Dietro le apparenze entrambi asseconderanno quei sentimenti che nessuno dei due riesce a frenare. Ma se qualcosa potesse nuovamente infrangere ogni cosa? Se la fiducia di Roxie fosse mal riposta? Per scoprire cosa succederà dovrete leggere questo romanzo.

Con uno stile scorrevole, che adoro, ho trovato molto interessante la parte sportiva legata al dressage, la parte che spiega cosa significa essere un buttero, la tradizione legata a questa figura. Ho adorato tutti i protagonisti, sia i due principali, che si mostrano come due ragazzi determinati, forti, che pertanto per cosa è davvero importante; ma i personaggi secondari, a partire da tutti i fratelli (Saul, Noah, Moses e suo figlio Fabio, Geremia, David, Giuditta), Maria, Conte, Fabio il veterinario, Sara che un personaggio molto presente, Benedetta. Bella l’ambientazione italiana, si passa dalla Sicilia alla Toscana, da una bellezza all’altra.

I temi trattati sono molteplici: c’è la famiglia amorevole e unità come quella dei Corsi; c’è una famiglia che si sfalda perché basata sulla menzogna, sulla manipolazione, su una relazione tossica che la nostra protagonista non aveva subito riconosciuto a causa della finzione da parte del marito di un amore mai esistito. C’è l’arrivismo, l’avidità, lo sfruttamento di un prestigio non proprio. C’è l’amicizia forte come quella tra Roxie e Sara che supera anche prove difficili. C’è lo sconforto, ma soprattutto la forte e la determinazione di una donna che non si arrende. C’è l’amore di un giovane uomo per la sua terra, per la sua masseria e i suoi cavalli, l’attaccamento alla famiglia. C’è la fiducia che si perde, che pian piano viene ricostruita ma potrebbe sgretolarsi ancora. Ci sono dei sentimenti che crescono piano ma saranno così forti dai nuovi attacchi esterni? E soprattutto c’è una nuova storia che nasce… Noah e la sua migliore amica Benedetta. Spero Emma possa scrivere una serie su ogni componente della famiglia Corsi!

Lo consiglio a chi ama le storie d’amore complesse, in cui l’amore per i cavalli traspare sempre e in cui ci sono personaggi forti e messaggi importanti che sanno fare riflettere.

Ringrazio l’autrice e la casa editrice per la possibilità di lettura e per una collaborazione che si rinnova. Un grazie a chi ci segue e legge.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.

A presto!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...