Le parole hanno un grande potere. Possono piegarti al loro volere senza che tu riesca a proteggerti. Ti portano in mondi inesplorati. Angoli bui, sprazzi di sole. Calma, tempesta. Ti mostrano nudo. Inevitabilmente, Inconsapevolmente. Sei quello che sei. Non puoi nasconderti, né mentire. Perché quelle parole, quelle emozioni che tanto temi, sono te. E come te, si spera restino indelebili in chi saprà accoglierle. Anche se per un breve istante.
Emma è una supplente di matematica, delusa dagli uomini, che accetta a malincuore l’ennesimo appuntamento al buio organizzato dagli amici: Gianluca e Vittorio. Il primo le ha fatto da padre, fratello maggiore e migliore amico, il secondo è da sempre segretamente innamorato di lei.
È così che Emma conosce l’affascinante ed eclettico Edward, professore di Storia Antica all’Università di Oxford, in Italia per lavoro.
Sono felice di segnalare questo progetto, in particolare si tratta:
~Lupo racconta la SMA
~Autore: Jacopo Casiraghi
~Illustratore: Samuele Gaudio
Si tratta di una raccolta di 12 favole dedicate ai grandi, perché possano leggerle ai bambini, sul mondo della SMA.
SMA è l’acronimo di Atrofia Muscolare Spinale, una patologia neuromuscolare degenerativa che colpisce i bambini.
Le favole sono godibili anche da chi non conosce la patologia e il loro intento è “curativo”, sono cioè favole che stimolano la riflessione sulle sfide che la vita pone, sia ai sani che ai malati.
Il libero esce edito grazie a BIOGEN (una casa farmaceutica) con il patrocinio delle principali associazioni di pazienti con la SMA (Famiglie SMA, UILDM e ASAMSI) nonché di importanti sponsor non onerosi come “l’ordine nazionale degli psicologi”, l’associazione italiana di miologia (AIM) e la società italiana di neurologia (SIN).
Il libro verrà distribuito negli ospedali italiani che trattano le patologie neuromuscolari e alla popolazione nei Feltrinelli Store dal 23 settembre al 6 ottobre in modo GRATUITO.
Lo scopo è quello di far conoscere la patologia, sensibilizzare l’opinione pubblica, far leggere a tutti delle favole “crude” che assomigliano alla vita, piene di aventure, emozioni e anche dolore.
Oggi sono particolarmente emozionata nel presentarvi questa nuova uscita perché mi tocca da vicino.
In particolare è il mio primo romanzo pubblicato, sì tratta di:
~Al di là dei tuoi occhi
~Sottotitolo: L’inizio del viaggio
~Serie: The Munsee Series
~Volume 1
~Autrice: Paola Serra
~Genere: Romance contemporaneo
~Pubblicato in Self-Publishing su Amazon
~Data di pubblicazione: 12 settembre 2019
~Disponibile in ebook e cartaceo
Non so perché Amazon usi la data del 10 settembre… I misteri della tecnica suppongo! Per il momento è disponibile la versione digitale (vi lascio il link a fine articolo)
Ecco a voi le tappe del Blogtour che ho organizzato con il sostegno delle mie colleghe blogger:
~1 tappa: Cover reveal 5 settembre
Ideata dalla mia amica e collaboratrice del blog Caterina p.
~ 2 tappa: Trama 6 settembre
Ci sono volte in cui voltarsi indietro fa ancora paura. Ci sono volte in cui vorresti che il passato restasse tale. Quelle in cui ti ritrovi “costretto” a tornare nei luoghi della tua infanzia non sapendo bene cosa aspettarti.
Sono questi i timori che affiggono Noah nel suo viaggio verso casa, nella cittadina selvaggia di Hulett, dopo un’assenza durata ben cinque anni.
È lì che ha lasciato una parte di sé: tra le catene montuose e “presso il grande fiume caldo”, tra le praterie e gli arbusti, tra i ranch e i cavalli, tra nuovi e vecchi amici mai dimenticati. E sarà lì che ritornerà per scoprire cosa nasconde la sua Beck: un’amica, una confidente, la sua metà perfetta.
Un rapporto indissolubile, un’amicizia pura e sincera messa a dura prova da una partenza improvvisa.
Ma come spesso accade nel distacco, molte cose sono cambiate, loro non sono più gli stessi: Rebecca schermata dietro i suoi muri invalicabili e con tanta rabbia da esternare; Noah, con una vita altrove, ritrova ferite che credeva aver metabolizzato.
Riusciranno a ritrovare l’uno negli occhi dell’altra quella complicità smarrita, quella fiducia perduta, quell’anima affine che riusciva a leggergli dentro al primo sguardo?
Riusciranno a riconoscersi accantonando il passato e scrutando il domani con nuove aspettative?
Benvenuti in Wyoming, benvenuti nella loro realtà.
~3 tappa: Ambientazione 7 settembre
La storia, si svolge a Hulett, una piccola cittadina sperduta tra le praterie erbose e i ranch di cavalli del Wyoming.
La scelta è ricaduta proprio lì per i paesaggi e i tramonti spettacolari che regala, per lo stile da vero war west americano degli edifici e degli abitanti, ma soprattutto perché cercavo un luogo differente, che potesse distinguersi.
Neanche a farlo apposta, nei dintorni, esiste un luogo molto simile alla “radura”, essenziale per immaginare alcune scene nello svolgimento della storia.
Anche il nome della serie, The Munsee Series, è legato all’antico nome con cui la popolazione dei Lanape indicava proprio il grande fiume calmo, ossia il WY.
Benvenuti a Hulett… Spero questi paesaggi possano stregarvi ed entrarvi nel cuore come è accaduto a me.
~ 4 tappa: Character Aesthetic 9 settembre
Rebecca Douglas, Beck come viene affettuosamente soprannominata, è una ragazza di diciannove anni originaria di Hulett, Wy. Appassionata di cavalli ed ex campionessa di equitazione, trascorre le sue giornate al ranch guardando il tempo scorrere inesorabile, bloccata in una vita senza aspettative. Dal carattere chiuso e schivo, isolata nella sua rabbia e dolore, risultato di eventi traumatici che hanno influenzato la infanzia e adolescenza, si troverà, con l’inizio dell’estate, ad affrontare una presenza inattesa, una figura tornata dal passato, che manderà in frantumi i muri mentali e le sue convinzioni, sconvolgendola non poco.
Noah Stevens, ventuno anni, vive e studia a New York arte presso la Columbia University. Trasferitosi a sedici anni con sua madre, a seguito della perdita prematura del padre, si presenta come un ragazzo determinato e dall’animo gentile, affabile con tutti e molto socievole. Il disegno, la pittura, la fotografia… rappresentano le sue passioni principali. Sarà una strana telefonata a riportarlo nei luoghi della sua infanzia e a riaprire vecchie ferite mai rimarginate del tutto, mettendolo di fronte a nuovi sentimenti con cui dovrà fare i conti. Come affronterà il momento di tornare a casa a fine estate?
~ 5 tappa: Book-trailer 10 settembre
Allego il link del video presente sul mio canale YouTube
Realizzato dalla mia amica Martina T.
~ 6 tappa : Edit con frase 11 settembre
~ 7 tappa: Segnalazione d’uscita 12 settembre
~Review party dal 16 al 26 settembre
~Estratto:
«Shh, va tutto bene. Va tutto bene. È solo un incubo» sussurrò, tornando a far scorrere la mano tra i suoi lunghi capelli ebano. «Sono qui, va tutto bene.»
La sua unica paura contemplava un eventuale e brusco allontanamento, una volta che la ragazza si fosse resa conto di cosa stesse accadendo. Malgrado ci fosse una concreta possibilità rimase lì, pronto ad affrontarne le conseguenze.
«Stai meglio? So che non sarei dovuto entrare senza permesso, ma urlavi così forte…» si interruppe a disagio. «Mi sono preoccupato e ho cercato di svegliarti, ma non ci sono riuscito e…»
Il giovane si mostrava agitato, non solo per averla vista in quello stato di angoscia profonda, ma soprattutto per la sensazione di calore che la vicinanza tra di loro aveva creato.
Che gli era passato per la testa? Fiondarsi su di lei senza riflettere!
«Smettila di straparlare» rispose lei bisbigliando «Non devi scusarti, almeno non per questo.»
Tirò su il mento, per guardarlo negli occhi abbozzando un sorriso di circostanza, sebbene avesse ancora alcune lacrime a solcarle le guance. Lui le catturò con il pollice, ricambiando a sua volta e cercando di trasmetterle tutta la comprensione di cui fosse capace.
«Hai ragione, ho molte cose da farmi perdonare, ma non devo per questo. Forse è meglio che vada ora… non vorrei sfidare la tua pazienza!» disse strappandole un altro piccolo sorriso. Tentò di allontanarsi dal suo corpo per andare via, ma lei lo strinse più forte.
«Non lasciarmi, Noah. Non stanotte.»
Sorpreso dal gesto e da quelle parole, si accoccolarono entrambi, vicini, come solo da bambini erano soliti fare.
«Non preoccuparti, dormi. Non ti lascio sola. Non lo farò mai più.»
~Biografia:
Paola Serra
Nasce nel 1987, in Calabria, dove vive attualmente. Studia giurisprudenza, ma le sue passioni principali sono rappresentate dalla lettura, sin da piccola, e dalla scrittura, in secondo momento, imbattendosi per caso nella piattaforma multimediale di Wattpad. Nel 2016 dà vita al primo tentativo di stesura del primo volume de “The Munsee Series”, pubblicata in self publishing solo nel 2019 in versione rivista e corretta. Nel febbraio dello stesso anno avvia un blog letterario, Tracce d’inchiostro, con lo scopo di consigliare e dare luce ai libri che considera delle piccole perle.