Recensioni

Buio

Ciao a tutti,

Oggi vi parlo di:

~Buio

~Autore: Dawn Blackridge/Donata N. Ferrari

~Editore: self publishing

~Genere: m/m

~Formato: ebook, mobi, pdf

~Pagine: 210

~Data di pubblicazione: 23 ottobre 2020

~Prezzo: € 2,99

~Acquistabile su Amazon

~Trama

Continua a leggere “Buio”
Tracce d'autore: interviste

Tracce d’autore: Sara Masvar

Bentrovati a un altro  appuntamento con le interviste di Tracce d’autore.
Per chi non lo sapesse sarà una chiacchierata un po’ diversa dal solito, basata su associazioni tra parole e le risposte del nostro ospite che ci permetteranno di conoscerlo meglio.

Spazia tra tanti generi e argomenti. Non ha peli sulla lingua, è una delle inquiline di un condomino famoso su Instagram. Tre cose insospettabili su di lei : ama i musical, il fucsia ed è in fissa, come dice lei, con Gabry Ponte.
Avete capito chi è l’ospite di oggi?

Ciao Sara Masvar e grazie di essere qui.
Ciao Paola, grazie a te per avermi ospitata!

1. Per prima cosa ti chiedo di presentarti per chi ancora non ti conoscesse.

Sono la Masvar, conosciuta anche come #contessadelself (e non perché io sia nobile, anzi, ma scoprite da soli perché le amiche mi chiamano così!) scrivo, nerdo, rockeggio e faccio anche la mamma, alternativa ovviamente. Su di me così credo, in poche parole, di aver detto tutto!

2. Se ti dico affetti, cosa ti viene in mente? 

Mio figlio, sicuramente, l’amore più grande che io abbia mai provato e l’unico affetto che mi porterò dietro per sempre.

3. Passioni. Quali sono e a cosa non rinunceresti?

La musica, il cinema, la scrittura. Tre cose che in me hanno lo stesso spazio e alle quali non potrei proprio mai rinunciare. Però ne aggiungo due. Una che non dico spesso, la poesia, e una invece molto frivola, il make-up.

4. Identità. Per te quella da autrice è scissa dalla persona che sei tutti i giorni? Cosa puoi dirci sull’argomento? Anche perché il tuo romanzo ci parla di relazioni nate suoi social.

Come sono sui social sono anche nella realtà. Forse nella realtà sono un po’ più trattenuta, cerco di trovare le parole giuste e di essere meno “me” ma, in realtà, non cambio molto da come mi potete vedere nelle dirette e da come mi potete leggere nelle stories, nei miei post. Stesso discorso nei miei romanzi, dove do voce (introspettiva) a personaggi sempre al limite, imposto o scelto. Nessuna di queste voci parla di me, ma in tutte queste voci c’è un pezzettino -positivo o negativo- della persona che sono.

5. Se ti dico scrittura, qual è il tuo primo pensiero?

Libertà. È il mio mondo, quello dove non ho vincoli di tempo, cultura, fantasia. Posso essere chi voglio, posso sognare, posso soffrire e sperare. È uno dei modi più belli e sinceri, per me, per essere chi, nel reale, non potrò mai essere. Disagi inclusi eh!

6. Fantasia. Da dove prendi spunto per le tue idee?

Sarò ripetitiva ma il cinema e la musica sono parte fondamentale del mio processo creativo. E poi, dirò un’assurdità, ma fanno tanto anche i sogni. Non sono una scrittrice che programma (non programmo niente, in realtà, sono molto caotica!) e spesso parto da un flash per scrivere tutta una storia. È stato così anche per Wait for me – Aspettami. Il flash di una situazione vissuta in prima persona (la discussione iniziale al paninaro, ne parlo anche in uno dei miei post su Instagram) e poi tutto il resto è successo scrivendo.

7. Paura. C’è qualcosa che ti spaventa?

La morte, non la mia, quella delle persone che amo. E la perdita, l’assenza, la necessità che non può essere soddisfatta. Tutte cose che, in fondo, fanno male sul serio.

8. Se ti dico invidia, invece? 

Alcuni dei miei sbagli, le cose che in passato ho scelto di non fare e che ora, ripensandoci, mi fanno mangiare le mani. Invidio la persona che ero, certa di potercela fare nonostante fosse palese stesse facendo cazzate. Ma dopotutto, se sono qua, è anche per quello, quindi forse ha sempre avuto tutto senso.

9. Futuro. Cosa ci vedi o come ti vedi?

Non so cosa aspettarmi, ma spero di essere felice. Sembra poco, ma alla fine è la cosa più importante!

10. Ultima domanda. Vuoi aggiungere qualcosa per concludere la nostra chiacchierata insieme?

Vorrei aggiungere i ringraziamenti, a te e a tutte le altre persone che stanno partecipando al blogtour del mio nuovo romanzo. A quelli che mi supportano, a quelli che mi leggono, a quelli che ancora non mi conoscono e pure a quelli che un po’ mi odiano. I grazie a volte nella vita sono scontati, ma sono una delle cose che servono di più per andare avanti. Mai dimenticarsene.
A presto!

Vi ricordo che i libri di Sara Masvar, sono disponibili sul sito di Amazon e Kindle Unlimited.
Molto presto troverete la recensione di Wait for me – Aspettami. nella sezione Recensioni del blog.

Ringrazio Sara per aver accettato di partecipare a questa intervista. Di aver inserito una tappa apposita per me.
Non mi resta che rimandarvi alla prossima intervista.

Chi sarà la prossima vittima?!
A voi scoprirlo.

Tracce d'autore: interviste

Tracce d’autore: Mariadora Vizza

20200607_174754_0000

Bentrovati a un altro appuntamento con le interviste di Tracce d’autore, una chiacchierata un po’ diversa dal solito, basata su associazioni tra parole e le risposte del nostro ospite che ci permetteranno di conoscerlo meglio.

Ecco gli indizi per scoprire di chi parliamo oggi:

Col suo romanzo d’esordio ci ha fatto danzare al ritmo delle emozioni dei suoi protagonisti e delle note del loro passo d’addio. È calabrese come me; ha pubblicato con una casa editrice con cui collaboro; per una mezza giornata il suo protagonista è stato ribattezzato nella mia recensione Gabriele.
Sapete dirmi a chi mi riferisco?

Ciao Mariadora Vizza e grazie di essere qui.

1. Per prima cosa ti chiedo di presentarti per chi ancora non ti conoscesse.

Ciao Paola, grazie a te per avermi pensata. Ciao a tutti, io sono Mariadora, o più semplicemente Dora, ho trentasette anni, sono una mamma moglie e lavoratrice. Leggere è la mia più grande passione, oltre al cibo e al Natale! Scrivere invece è una passione che sono riuscita a sviluppare da poco, precisamente dopo la nascita di mia figlia, che è stata la mia piccola musa ispiratrice.

2. Se ti dico mare, cosa ti viene in mente?

Amico. Quando ero molto piccola non riuscivo ad apprezzarlo come gli altri bambini, perché mi faceva paura. Da adolescente, ancora incapace di nuotare, ho cominciato a guardarlo con occhi diversi e mi bastava sedermi sulla spaiggia e ascoltarlo per farmi passare eventuali malumori o la tristezza. Credo sia per questo motivo che anche nel mio romanzo il mare sia presente in momenti molto importanti per i protagonisti.

3. Ritmo.

Greta. “In lei, la musica e la danza vivono”.

4. Se ti dico difficoltà?

Ho avuto una vita in cui le difficoltà sono state sempre poche, si sono concentrate solo in alcuni momenti, pochi in realtà. Sono una persona fortunata! Se devo essere sincera adesso la mia unica difficoltà sta, a volte, nel trovare il tempo necessario per dedicarmi alla scrittua. Però non mi scoraggio, anzi sembra quasi una specie di sfida, che rende tutto più stimolante!

5. Se ti dico scrittura, qual è il tuo primo pensiero?

Libertà! Evasione, possibiltà di rifugiarsi in un mondo mentre scrivi, con la consapevolezza che, forse, quel mondo solo tuo, poi diventerà per altri un modo per evadere e sognare.

6. Legami.

Famiglia. Clara, mia figlia. Pesca, la mia adorabile cagnolona. Mio marito Alessandro, che sembra essere addirittura la mia nemesi, a volte, ma quando mi stringe le mani, il mondo va a posto! Mia nonna. E mia madre, il punto fermo della mia vita, la mia roccia.

7. Paura. C’è qualcosa che ti spaventa?

Perdere i miei affetti. So che è una cosa naturale, ma mi spaventa molto.

8. Se ti dico ricordi, invece? Hai un ricordo a cui sei particolarmente legata?

Più di uno ovviamente. Inutile dire la nascita di Clara, sarebbe troppo scontato. Allora scelgo il giorno in cui mio marito (all’epoca ancora fidanzato) è tornato a casa dopo due settimane trascorse fuori per lavoro. Il modo in cui mi ha abbracciato, la sua stretta, il viso affondato nel mio collo… chi ha letto Completamente, probabilmente, riconoscerà questo ricordo in un punto specifico del romanzo.

9. Futuro. Cosa pensi possa riservarti?

Mi impegnerò affinchè mi riservi altre soddisfazioni in campo letterario, almeno lo spero!

10. Ultima domanda. Vuoi aggiungere qualcosa per concludere la nostra chiacchierata insieme?

Voglio ancora ringraziarti per questa opportunità! Spero di avervi fatto buona compagnia e permettetemi di raccomandarvi la compagnia di Greta e Davide: sono due bravi ragazzi!

20200613_164734_0000

Vi ricordo che il libro di Mariadora Vizza è disponibile sul sito di Amazon e Kindle Unlimited.
Se volete, trovate le recensioni di Completamente, edito Dri editore, nella sezione Recensioni del blog.

Ringrazio Dora per esserti prestata a questa chiacchierata.
Non mi resta che rimandarvi alla prossima intervista.

Chi sarà la prossima vittima?!

A voi scoprirlo.

Scritti da me...

Al di là dei tuoi occhi – Una nuova vita

Salve a tutti,

ci ritroviamo qui dopo un anno per aggiungere un altro piccolo tassello alla storia di Noah e Beck.

Emozionata e in ansia, vi segnalo l’uscita del mio sequel:

~Al di là dei tuoi occhi


~Sottotitolo: Una nuova vita


~Serie: The Munsee Series


~Volume 2


~Autrice: Paola Serra


~Genere: Romance contemporaneo


~Pubblicato in Self-Publishing su Amazon


~Data di pubblicazione: 15 ottobre 2020


~Disponibile in ebook, su Kindle Unlimited, in cartaceo (anche con dedica)
La versione cartacea contiene illustrazioni e grafiche

~Trama:

Continua a leggere “Al di là dei tuoi occhi – Una nuova vita”
Scritti da me...

Blogtour Al di là dei tuoi occhi una nuova vita

Buongiorno,

È stata una settimana elettrizzante!

Abbiamo conosciuto tanti piccoli dettagli del mio nuovo romanzo Al di là dei tuoi occhi una nuova vita.

Di seguito vi riassumo le tappe del Blogtour:

1)Pre cover reveal 8 ottobre 2020

Manca un giorno soltanto per svelarvi la cover!

2) Cover Reveal  9 ottobre

Questa stupenda cover è stata ideata da Caterina Paolisso che potete trovare su Facebook come Caterina pagine o su Instagram come abito.di.piume

3) Trama 10 ottobre

Alcune ferite si sanano col tempo. Altre restano indelebili, marchiate sulla pelle.
Certe paure non si sconfiggono in un’estate, al contrario restano lì, in agguato, pronte a colpire.
Si può decidere di tenerle a bada, di reagire, o di lasciarsi andare affondando nelle insicurezze.
Questi sono i dubbi che scuotono l’animo di Beck nella ricerca di se stessa.
Noah è tornato a New York.
Lei è rimasta al ranch, a combattere da sola i suoi fantasmi, in attesa del momento in cui si sentirà pronta a spiegare le ali.
Ma esiste davvero la giusta circostanza in cui abbattere le proprie resistenze e lanciarsi verso l’ignoto? In cui rischiare tutto per ciò che potrebbe renderti felice?
Una differente città, una diversa quotidianità, un equilibrio da raggiungere. Un rapporto da costruire giorno dopo giorno, insieme. Entusiasmanti sfide da cogliere al volo.
Tra vecchie e nuove conoscenze, segreti e rivelazioni sconvolgenti, i nostri protagonisti si preparano ad affrontare un nuovo inizio… Anzi una nuova vita.
Saranno in grado di fronteggiare i cambiamenti senza perdere la giusta rotta? Potrà un’omissione mettere a repentaglio ogni cosa?
Perché l’amore a volte può bastare, altre, invece, sfaldarsi sotto le macerie della fiducia perduta.

Secondo volume de “The Munsee Series” che chiude la dilogia dedicata a Noah e Beck.
Da leggere in successione al primo volume.

Benvenuti nella Grande Mela, bentornati nella loro realtà.

“Niente cambierà il nostro mondo. Tu sei il mio salto nel buio, ora e sempre.”

4) Ambientazione 12 ottobre

La storia si sposta nella grande metropoli di Newyorchese: tra gallerie d’arte, scuderie e accademie di equitazione; tra parchi e caratteristici locali e quartieri, Noah e Beck, Sara e Joseph, si troveranno a far funzionare le loro rapporti in un contesto diverso dalla calma e tranquilla Hulett.
Tra colori, luci abbaglianti, spiagge e un capodanno da sogno, bentornati nella loro realtà.

5)Book-trailer 13 ottobre

I protagonisti sono sempre Noah e Beck, nuovi e vecchi amici e la grande città come sfondo.
Sulle note di  WAVES OF EMOTION Di Renae, un assaggio di cosa troverete in questo sequel.

Allego il link del video presente sul mio canale YouTube

Realizzato da chiara.proietti90 (Instagram); Chiara Proietti (facebook).

6) Edit con frase 14 ottobre

7)Segnalazione d’uscita (riassuntiva di tutte le tappe) 15 ottobre


Da domani, 16 ottobre avrà inizio il review party, con le recensioni di tutti blog che hanno letto in anteprima il romanzo.

E fra poco vi pubblicherò la scheda completa con tutti i dati relativi alla pubblicazione!