#prodottofornitoda#chiaraproietti
Ciao a tutti,
Oggi la nostra Caterina vi parla di un libro che io e lei conosciamo bene perché lo abbiamo visto crescere sin dalle prime battute su una piattaforma che ci ha fatto conoscere.
In particolare si tratta di:
~Come Calamite
~Autore: Chiara Proietti
~Genere: Romanzo rosa
~Data di pubblicazione: 15 gennaio 2020
~Serie: La Trilogia dei Ricordi
~Pubblicato in Self Publishing
~Trama:
Chiara, dopo essersi laureata ormai da un anno, ha trovato lavoro presso un asilo dove si dedica all’insegnamento con il sorriso sulle labbra, sognando il futuro che tanto desidera.
A venticinque anni è una ragazza matura, equilibrata e determinata, ma incatenata alla sua routine. Ben presto però, il suo equilibrio verrà stravolto da una notizia che la porterà ad affrontare il suo passato e i sentimenti repressi, ormai da troppo tempo.
Capirà che prima o poi tutto nella vita torna e non può continuare a fuggire.
Sarà difficile ripercorrere i suoi passi, ma fortunatamente al suo fianco avrà le sue amiche pronte ad aiutarla e sostenerla in questo percorso turbolento.
~Considerazione personale:
Prima di iniziare a parlare di Come calamite, vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Paola per avermi chiesto di recensire questa bellissima storia d’amore. L’avevo già letta in passato su Wattpad ed è stato un onore rileggerla nella nuova versione per Amazon. Mi ha permesso di apprezzare meglio ogni singola parola. Ci tengo particolarmente a questa storia, perché è grazie a essa che ho conosciuto Chiara Proietti, un’autrice dolcissima e un’amica, ma non per questo sarò di parte, anzi cercherò di parlarne in modo oggettivo, per far capire ai futuri lettori cosa dovranno aspettarsi da questo romanzo.
Parto subito con l’andare ad analizzare quello che per me era parso un “difetto”, ma che in realtà ha uno scopo ben preciso: raccontarci di Chiara e Massimo. Inizialmente infatti la storia parte in maniera lenta, non nascondo di aver provato l’istinto di saltare qualche pagina per tornare al presente, ma per fortuna non l’ho fatto e questo mi ha aiutata a comprendere i due protagonisti e il perché fossero così lontani nonostante i sentimenti.
Ritroviamo Chiara viaggiare spesso tra il passato e il presente. Attraverso i suoi pensieri da donna e adolescente il lettore si ritroverà a vestire i panni di una persona prima di tutto innamorata. Riviviamo infatti tutte le sue prime esperienze, i ricordi legati al suo primo amore, ma soprattutto al percorso che l’ha poi portata a congiungersi con Massimo.
Un percorso travagliato, fatto di alti e bassi, un amore scoperto purtroppo solo in seguito ad alcuni errori, perché, come capita anche nella vita reale, non sempre ci rendiamo conto del sentimento che ci unisce a una determinata persona. E spesso bisogna sbagliare, perdersi e cadere più volte per capire quanto realmente sia importante per noi e quanto grande e speciale possa essere quel sentimento. Tutto questo l’autrice l’ha raccontato minuziosamente con una grande accortezza nel curare i dettagli, per rendere ogni episodio vivido e non solo un evento narrativo di poco conto.
Il pregio più grande di questo romanzo è il riuscire a entrare nel cuore del lettore, anche se gradualmente. Dovrete avere pazienza all’inizio, ma poi non ve ne pentirete, perché sarà difficile non immedesimarvi nei personaggi, a vederli come persone vive, con una personalità ben caratterizzata. Tante volte mi è sembrato di poter guardare e udire di persona i loro discorsi. Un po’ come se fossero miei amici avrei voluto consigliarli, consolarli, sgridarli, perché no, e ridere e piangere con loro. Sono personaggi resi in maniera davvero reale, perfino i più marginali hanno una personalità definita e alla fine di questo libro vi sembrerà di conoscerli.
Chiara e Massimo sono persone comuni con i loro pregi e soprattutto con i loro difetti, sarà impossibile non affezionarsi a loro e non sperare nel lieto fine. Perché loro rappresentano l’amore visto a trecentosessanta gradi, un amore che per quanto possa essere forte può vivere momenti bui, subire colpi duri e spezzarsi, come accade anche al di fuori di un romanzo.
Ho davvero amato la protagonista perché, oltre alla sua dolcezza, è una giovane donna che scopre a piccoli passi la sua forza. Inoltre sarà impossibile non adorare anche le sue amiche. L’amicizia gioca un ruolo fondamentale in tutta la narrazione, gli stessi protagonisti erano legati da una bellissima amicizia e quello che unisce Chiara alle sue tre coinquiline è qualcosa di davvero speciale.
Vorrei concludere dicendo all’autrice di continuare a scrivere tanto, perché sono sicura che sarà in grado di regalare a noi lettori nuove emozioni.
~Consiglio questo libro a chi è un po’ stanco di leggere le solite storielle d’amore, ma che ricerca un romanzo che parla di sentimenti veri.
Ringrazio Caterina e Chiara, sono felice che si sia fidata del blog e soprattutto di noi come persone, perché, a mio avviso, rimanere obiettive e riuscire a scindere il parere sul libro dal legame d’amicizia è molto difficile, sia per chi legge che per l’autore, ma sono certa che l’obiettivo è stato centrato.
Grazie a voi che leggete. Ricordandovi che la versione ebook del romanzo è in offerta ancora per poco, non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto.