Recensioni

Hidden

HIDDEN COVER

#prodottofornitoda#claudioscarantino

 

Ciao a tutti,

Oggi Caterina ci parla di:

 

~Hidden (vol.1  Hidden saga)

~Autore: Claudio Scarantino

~Genere: urban-scifi, fantascienza.

~Data Di pubblicazione: 28 gennaio 2020

~Pubblicato in esclusiva su Amazon

~Disponibile in formato cartaceo  sia il formato ebook

 

fb2

 

~Trama:

Ethan Fly si trasferisce a Toronto. Astronomo per professione, vigila lo spazio, sotto mentite
spoglie, nascosto insieme alla sua gente.
Direttore dell’osservatorio David Dunlap, conosce Emma, una giovane giornalista dal passato
difficile, e da quel momento la sua vita e le sue conoscenze si capovolgono.

Nel momento in cui Emma scopre la verità su Ethan, inizia un viaggio di riscoperta e conoscenza
che catapulterà entrambi in qualcosa di immensamente più grande di loro.
I nemici di Ethan, però, sono in agguato.
Quale verità è sepolta sotto migliaia d’anni di falsità? Sei sicuro che tutto ciò che ti è stato
insegnato fin da bambino sia vero?

«Non credo che tu sia in grado di capire cosa c’è dietro all’apparenza, oltre l’orizzonte visibile;
sapere verità troppo grandi per i limiti imposti alla tua mente

In un scenario urban, non lontano dai nostri giorni, amore, complotti e scoperte danno vita a un
romanzo che non concede respiro.

 

~Considerazione personale:

Ringrazio come sempre Paola per avermi permesso di conoscere una nuova storia. Ammetto che non è stato semplice per me scrivere questa recensione, di solito, nonostante apprezzi molto il genere urban fantasy, non leggo libri che parlano di alieni, però devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa e cercherò di raccontarvi in parole semplici quello che mi ha trasmesso questo libro.

Hidden è un romanzo urban fantasy con elementi fantascientifici che vede come protagonista Ethan: un giovane alieno proveniente da un altro pianeta. La storia parte a parer mio un po’ a rilento, ma poi andando avanti prende ritmo e sarà impossibile abbandonare la lettura.

Nei primi capitoli l’autore ci mostra la personalità del protagonista e ci fa scoprire a piccoli passi la sua identità e i suoi poteri da splendhiano. Ethan lavora assieme alla sua congrega a Toronto e, benchè non sia un umano, possiede alcune caratteristiche che lo rendono molto simile a noi terrestri, due tra queste sono l’amicizia e la lealtà. Risaltano specialmente quando si trova con la sua migliore amica Madison, anche lei appartenente alla sua congrega. Il loro è un legame molto forte, reso ancora più speciale dalle esperienze che hanno condiviso in passato.

La routine della nuova vita di Ethan a Toronto viene però scombussolata da un’intervista. Questa intervista viene fatta da una dolcissima ragazza, Emma, che colpirà in maniera particolare il nostro alieno, a tal punto da spingerlo a sentire delle sensazioni e delle emozioni che non ha mai provato prima. Ecco, io direi che è da questo incontro che secondo me la storia si anima.

Mi è piaciuto davvero tanto il modo in cui lo scrittore ha sviluppato la relazione tra un’umana e un alieno, presentandoci le diversità, ma anche i punti in comune che possono avere due personaggi tanto differenti. Li ho trovati davvero carini e teneri, il loro sentimento cresce lentamente fino ad arrivare al momento in cui Ethan decide di far entrare Emma nel suo mondo.

Bello e toccante è l’episodio in cui il ragazzo la porta nel suo pianeta, è stato uno dei momenti più emozionanti del libro, lo definirei il mio preferito. Ho apprezzato le descrizioni fatte del luogo non terrestre, della maniera in cui l’autore raffigura, attraverso le parole, i colori, la consistenza e le peculiarità di Splendha, una stella come tutte le altre eppure una “gemma brillante” come ci spiega Claudio Scarantino. 

Una minaccia però incomberà sui nostri protagonisti: i cloni. A causa loro, Ethan sarà costretto ad allontanarsi dalla ragazza e a mettere in discussione l’amicizia con Madison. I cloni sono, da quello che ho potuto comprendere, dei nemici degli splendhiani e infatti andranno a mettere in serio pericolo la vita di Emma.

Da questo avvenimento preciso, finalmente gli elementi fantascientifici del libro incominciano a rivelarsi agli occhi del lettore. Non voglio anticiparvi nulla su quello che accadrà, ma vi garantisco che non riuscirete a staccarvi dalle ultime pagine. Vi coinvolgeranno, vi angosceranno e vi strapperanno qualche lacrima. Fino all’ultimo rigo ho sperato in un lieto fine, ma purtroppo per scoprire come si concluderà la storia non mi resta che attendere il sequel…

Vorrei fare i miei complimenti allo scrittore per aver ideato una trama originale e per le impeccabili descrizioni dei luoghi, ma soprattutto delle sensazioni provate dai protagonisti.

 

~Lo consiglio a:

tutti gli amanti del genere fantascientifico e anche per chi ama le storie d’amore complicate e dal finale non scontato.

 

Un grazie all’autore mi ha contattato e si è fidato di noi; un ringraziamento a Caterina per le sue recensioni sempre attente e puntuali e voi che ci leggete.

Non mi resta che rimandarvi al prossimo libro.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...