Recensioni

Blu d’inchiostro

FB_IMG_1579455074571

 

#prodottofornitoda#isabellavinci

 

Buongiorno a tutti,

oggi vi parlo di:

 

~Blu d’inchiostro

~Autore: Isabella Vinci

~Genere: narrativa contemporanea, romance

~Data di pubblicazione: 30 luglio 2019

~Pag: 220

~Prezzo: 1,99 €

 

FB_IMG_1579455069419

 

~Trama:

“Caro amico lontano, ho pensato a lungo a cosa scriverti, a come risponderti. Sono confusa e arrabbiata ed è il momento più brutto della mia vita, ma ho capito una cosa. Non so più chi sei e forse non l’ho mai davvero saputo. Sono giunta a questa decisione. Non ti scriverò più.”

Gabriele è affamato della più piccola briciola di vita al di fuori dell’ospedale. Sofia è la ragazza che ama e che non ha mai visto, con cui si scambia lettere fin da quando è bambino, mentre lui è la colonna portante di lei, sua guida nei momenti più bui, suo migliore amico e sua anima gemella.
Si può amare così intensamente qualcuno che non hai mai incontrato?

La persona che l’ha spinta a vivere davvero, a viaggiare, a sperimentare e a inseguire il suo sogno. Anche se si ostina a non volerla incontrare in una camera sterile di un triste ospedale.

Sofia è convita che nessuno avrà mai il suo cuore come lo possiede Gabriele, finché non si scontra letteralmente con Leonardo, misterioso, a tratti freddo come il ghiaccio, taciturno e bello come un dio dannato, sembra portare il peso del mondo sulle sue spalle.

E arriva il momento in cui ha bisogno di chiarezza e di un contatto reale, perché ha bisogno di capire. Perché se Gabriele le ha insegnato qualcosa, in tutti quegli anni di fitta corrispondenza fatta di lettere, email e messaggi, è che la speranza non muore mai. Non importa quanto questa sia pericolosa e possa toglierle tutto in un singolo istante. Non le resta che smettere di sperare e iniziare a seguire la strada che le indica il cuore. Sempre che non sia troppo tardi.

 

~Considerazione personale:

Devo dire che questo romanzo è storia che ci parla di legami, rapporti nati attraverso un tratto di inchiostro blu sulla carta, un po’ come si faceva una volta con le lettere scritte a mano. Sofia e Gabriele instaurano questo tipo di rapporto: non si sono mai visti, ma si scrivono per più di diciotto anni imparando a conoscersi profondamente, forse anche a innamorarsi di quel primo e puro amore adolescenziale che non si scorderà mai. Il non vedersi è una scelta consapevole perché Gabriele vive le sue giornate in ospedale a causa di una malattia al sistema immunitario che rende difficile compiere anche i più semplici gesti. E mentre i mesi e gli anni scorrono tra l’ansia che precedete l’arrivo della prossima lettera prima, e tra rare chat e telefonate più, Sofia all’improvviso si imbatterà in Leonardo. A dire il vero lo investirà per la fretta! E da quel momento lo ritroverà ovunque, dalla palestra entrerà a fare parte del suo gruppo di amici col quale viaggerà in lungo e largo per l’Europa. E cosa accade se questo ragazzo schivo e dal carattere lunatico e scontroso attirasse l’attenzione della nostra protagonista più di quanto lei stessa si aspetti? Come reagirà difronte a queste sensazioni inaspettate e ai sentimenti che prova per Gabriele?

Beh dovrete scoprirlo leggendo…

Il libro si snoda in diverse parti che scandiscono le fasi dell’amicizia tra due protagonisti e il suo evolversi nel tempo. È storia in cui il legame è il punto cardine, in cui l’essenza e non l’apparenza supera le distanze, le difficoltà, le differenze e gli stessi pregiudizi che Gabriele stesso si fa per la sua condizione. Ciò che mi ha colpito sono proprio le due versioni di questo ragazzo che si presenta sempre positivo, che sprona Sofia ha vivere esperienze sempre nuove ed entusiasmanti, come se attraverso un racconto o una foto potesse percepirne il sapore per riflesso. Ma alla fine, nella parte conclusiva, conosciamo anche la parte che Gabriele ha sempre nascosto: il dolore, le cure e le ricadute, lo sconforto, l’odio verso un destino così avverso, verso la sua situazione che condiziona inevitabilmente la sua famiglia e le persone che lo amano. E sarà proprio in virtù di quei momenti che saprà dare a tutti una risposta inaspettata, un piano ben congeniato che si comprenderà soltanto arrivando a leggere l’ultima riga.

Posso dire che la trama mi ha colpito e incuriosito sin da subito per come si delinea. In alcuni punti io specificherei meglio che si tratta di un flashback e poi del conseguente ritorno al presente, perché non nascondo che inizialmente mi ha un po’ confuso la cosa. Ho apprezzato la scelta di inserire a inizio capitolo un estratto dello stesso, una sorte di indizio sul tipo di sentimenti o emozione che si stava per andare a leggere.

I tre personaggi principali sono ben delineati: Lorenzo è il più misterioso dei tre, mentre Gabriele per una serie di motivi é il mio personaggio preferito, così profondo e consapevole di così tante cose da essere quasi in pace col suo destino. E Sofia è una ragazza come tante, che vive la sua vita fatta di gioie e dolori, di sacrificio, lavoro e del suo paracadute umano, del suo migliore amico che la spinge a non mollare mai. Molto freschi e divertenti i personaggi secondari come le amiche di Sofia, che alleggeriscono l’atmosfera in molti punti.

Lo stile é molto scorrevole: ho apprezzato i capitoli di una lunghezza contenuta, anche se forse, a mio avviso, l’intero romanzo è forse un po’ troppo lungo (soprattutto nella prima parte).  Ovviamente questo non inficia la lettura è solo un mio piccolo appunto. Il libro mi è piaciuto molto, ha una certa intensità e vi farà riflettere sul senso della vita e sulle priorità soprattutto.

E i temi affrontati sono molteplici e questi ragazzi vi porteranno in scorci di vita reale, con i loro alti e i loro bassi.

Si parla di amicizia, malattia, amore fraterno, paura, consapevolezza, tradimenti e perdita di fiducia. E quando il mondo sembrerà crollare un nuovo legame, se sedimentato a dovere, potrà essere la chiave per risalire e ricominciare.

 

~Lo consiglio a:

A chi vuole emozionarsi per un legame vero e senza filtri, un’amicizia, un amore più unico che raro.

 

Ringrazio l’autrice, l’organizzatrice del review party per la possibilità di collaborazione.

Grazie a chi è interessato ai miei pareri.

Non mi resta che rimandarvi  al prossimo viaggio.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...