
Ciao a tutti,
oggi vi parlo di:
~OBSESSI
~Autore: Alessandra Esse
~Trama:
La realtà non è mai come sembra: i sentimenti mutano, le vicissitudini cambiano il modo di vedere le cose, lasciando trapelare istinti che non si pensa di possedere.
Lo sanno bene l’agente di polizia Martina Bassi, l’ispettore Giorgio Ferro e il commissario Alessandro Barzagli, già vittime di un passato turbolento.
Quest’ultimo, dopo “Invicta”, non è più lo stesso. La sua vita, apparentemente perfetta, è andata via via sgretolandosi. Ciò che non sa è che una nuova mente perversa è pronta a giocare con lui, sconvolgendo qualcosa di già estremamente labile. Con le sue fragilità e le sue riscoperte debolezze, si ritroverà ad affrontare uomini e donne a colpi di passione, gelosia e vendetta.
Sotto l’arbitrio di un killer spietato che terrà in mano le redini del suo destino, accecato da un sentimento sconosciuto che lo divora dal di dentro, riuscirà il commissario Barzagli a salvare se stesso e a ricomporre la sua vita?
~Considerazione personale:
Un’attesa lunga, ma ne è valsa la pena. Devo dire che alla fine della lettura ho capito perché mi era mancata la scrittura di questa autrice e i suoi personaggi. Il volume è un sequel, ma a mio avviso può essere letto da solo perché i retroscena sono spiegati molto bene.
Torniamo a Genova e ritroviamo i personaggi che avevo amato in Invicta: Alessandro Barzagli ( il commissario) e i suoi agenti Giogio Ferro, uscito dalla lunga convalescenza; Martina, che torna a portare scompiglio dopo un periodo di assenza; gli agenti Erik e Alessia e i colleghi Stefano e Barbara. Come dimenticare il vice questore Daniela con una sottotrama che, a mio avviso, spiegherà molto del suo modo di fare.
È passato del tempo dal caso “Invicta”, ma una serie di omicidi riportano a galla l’ipotesi che si tratti di un nuovo killer, appassionato alla numerologia ed esoterismo, con il compito di purificare le colpe delle sue vittime. Le indagini sono serrate e sembrano non avere punti in comune, finché un’intuizione porterà a indagine sottocopertura e da lì in poi vi assicuro che tutti, anche i più insospettabili, saranno sotto la lente di ingrandimento… Ma il finale vi lascerà senza parole! Non voglio dire molto per evitare spoiler ed è difficile perché sarebbe tanto da dire!
Ho apprezzato molto la scelta di intervallare il tutto con scene di vita quotidiana dei protagonisti: vediamo la famiglia di Alessandro, il rapporto traballante con sua moglie, gli errori commessi che ci mostrano l’uomo dietro al commissario integerrimo e perfetto. Abbiamo il rapporto di amore e odio tra Giorgio e Martina: la paura, il dolore, le incomprensioni e finalmente capiremo cosa è accaduto ed è legato alla scelta di lei ( non voglio svelarvi cosa, soprattutto se non avete letto il volume precedente). C’è lo strano legame anche tra Erik e Alessia: lui così distante e in realtà molto preso e lei innamorata di un altro. E c’è Daniela e la solitudine che si porta dentro. E i loro problemi personali si intersecano con la parte investigativa che diventa sempre più incalzante: una corsa contro il tempo, un’operazione rischiosa e un colpo di scena che mi ha lasciato spiazzata.
Ho adorato l’unione della squadra, soprattutto tra i tre personaggi principali (Alessandro, Giorgio, Martina); è una lettura scorrevole e mai noiosa nonostante la mole di pagine, ma vi assicuro che vi coinvolgerà e non ve ne renderete conto. Si nota che c’è stato un grande lavoro di studio dietro per fare combaciare tutto e per i vari riferimenti che troverete. Io l’ho letto piena di curiosità di capire come si sarebbe evoluta la faccenda, e sono arrivata alla fine stupita e galvanizzata. Non vedo l’ora che l’autrice ci regali il terzo volume perché non può finire così… E lei lo sa!
C’è l’amicizia, il tema della famiglia, ci sono gli errori e gli incidenti di percorso. Ci sono le ferite che cercano di rimarginarsi, c’è il senso di colpa e la voglia di farsi perdonare perché l’amore malgrado il tempo non è sfocato. E ci sono relazioni in bilico, che a causa del lavoro potrebbero allontanarsi. Ci sono le menzogne, la vendetta, le colpe che vengono scontate… In un modo o in un altro.
Non so più che dire su questo romanzo: leggetelo perché vi conquisterà. Lo consiglio a chi ama le indagini serrate, in cui tutto è il contrario di tutto e più si cerca di capire più ci di ingarbuglia le idee. A chi ama anche la componente romance che non guasta perché bilanciata.
Ringrazio l’autrice per la lettura in anteprima e sappi che diventerò la tua stalker se non pubblichi il terzo volume! Un grazie a voi che ci leggete e seguite.
Non mi resta che rimandarvi al prossimo viaggio.
A presto.